00
00
00
00
giorni
00
00
00
00
ore
00
00
00
00
min
00
00
00
00
sec
Vieni a trovarci su www.poketown.net
Nel TG di Pokétown vengono riportate le più importanti notizie riguardanti il mondo, i Pokémon e la vita della città.
.: Prima Pagina :. .: News Pokémon :. .: News Generali :. .: Pokéwiki :. .: Rubriche :. .: Concorsi :. .: Archivio :.
![]() |
~ link diretto a questo articolo Il problema dello smaltimento dei rifiuti domestici è all’ordine del giorno.In Francia per risolvere questo delicato problema hanno avuto un’idea interessante. La raccolta differenziata è troppo faticosa? Niente paura, c’è un’alternativa altrettanto ecologica, low cost ed efficace: le galline. E’ questo che hanno pensato a Pince, un paesino nel nord-ovest della Francia in cui le autorità hanno proposto di dare a ogni famiglia due galline, con l’obiettivo esplicito di ridurre in modo drastico la quantità di rifiuti organici da smaltire. Certo, non si tratterà di un vero e proprio abbandono del riciclo e della differenziata, certo. Ma l’utilità di questo sistema sembra essere fuori discussione. Secondo gli amministratori del paesino, infatti, ogni gallina è in grado di far sparire, semplicemente mangiandoli, 150 chili di immondizia all’anno. Due pennuti a famiglia equivalgono pertanto a tre quintali di pattume in meno, e anche a un bel risparmio nell’importo delle tasse per lo smaltimento dei rifiuti. "Le galline si dimostreranno un buon investimento, visto che i costi per smaltire la spazzatura sono destinati a crescere nel tempo", ha detto il il sindaco di Pince Lydie Pasteau. E oltre a ridurre l’"umido" dei cestini, le galline hanno naturalmente un altro metodo per aiutare le famiglie di Pince a risparmiare: fare le uova. Stando a quanto riferito dall’amministrazione comunale, gli abitanti del paese che hanno mostrato interesse a aderire all’iniziativa (finora una ventina di famiglie) ricevereanno le galline a settembre. "All’inizio era più che altro un gioco ma poi ci siamo accorti che era una gran bella idea", ha rivelato la prima cittadina."Inoltre, andrà a consolidare i rapporti all’interno della comunità: come le persone si prendono cura di cani e gatti dei vicini, quando questi sono fuori paese, così potranno prendersi cura delle galline”. [Fonte: Yahoo! Notizie] A parer mio è un'idea meravigliosa. Però non sarebbe adatta in città, a meno che le imprese che si occupano dello smaltimento dei rifiuti adottino questo sistema in vece delle famiglie. A me personalmente non dispiacerebbe: le galline mi sono simpatiche! ;-) |
Chiudi questo articolo |