Nel TG di Pokétown vengono riportate le più importanti notizie riguardanti il mondo, i Pokémon e la vita della città.
.: News Pokémon :. .: News Generali :. .: Pokéwiki :. .: Rubriche :. .: Concorsi :. .: Archivio :.
![]() |
~ link diretto a questo articolo Il fisco francese vuole 1 miliardo di euro di tasse eluse da parte di Google nel periodo compreso tra il 2008 e il 2010.In poche parole, Google è accusata di aver pagato poche tasse tra il 2008 e il 2010 sfruttando escamotage fiscali chiamati "sandwich olandese" e "raddoppio irlandese" (Double Irish Dutch Sandwich). Come funziona? Nel primo caso (il sandwich olandese) si intestano le azioni di una società a una holding olandese che è posseduta a sua volta da un'altra delle Antille olandesi. I dividendi transitano dalla prima della catena (esenti da tasse) all'Olanda, per poi finire alle Antille dove vengono corrisposti senza dover pagare imposte alla fonte. Nel secondo caso (il raddoppio irlandese) vengono sfruttati i pagamenti fra entità diverse di una stessa struttura per trasferire i redditi da un paese con imposte più alte a uno con imposte più basse. Google pare che sia riuscita a eludere le tasse francesi mettendo in gioco la sua sede irlandese, un'intermediaria olandese e Google Ireland Holdings delle Bermuda. Un sistema che avrebbe consentito in due anni di pagare al Fisco solo 5 milioni di euro di tasse a fronte di un volume di affari di circa 1,25/1,4 miliardi di euro. Questo stesso giochino è adottato anche da altre multinazionali: Apple, Facebook, Microsoft, Amazon e Oracle. |
Chiudi questo articolo |
![]() |
~ link diretto a questo articolo Apple ha violato con l'iPhone tre brevetti di proprietà di Nokia e Sony. L'ha stabilito la Corte Federale di Wilmington, nel Delaware, e ora seguirà un secondo processo per determinare l'ammontare dei danni che l'azienda di Cupertino dovrà pagare.I tre brevetti sono il numero 6.427.078 relativo all'integrazione della fotocamera in un telefonino, il numero 6.070.068 sulla gestione delle telefonate e il 6.253.075 sul rifiuto di una chiamata con re-indirizzamento automatico alla casella vocale. In sostanza sia Sony sia Nokia hanno venduto a MobileMedia Ideas i brevetti che secondo loro erano stati violati da Apple, commissionando a questa società di comodo l'incarico di denunciare la trasgressione e gestire il procedimento legale fino all'incasso della multa. Così facendo le due aziende incasseranno una percentuale dell'ammenda e quindi avranno il loro tornaconto, senza spese legali. Inoltre non rischiano contro-denunce o le altre complicazioni legali che per esempio stanno affrontando sia Apple sia Samsung nei processi che le vedono protagoniste. |
Chiudi questo articolo |
![]() |
~ link diretto a questo articolo PlayStation 4 raggiungerà i negozi fra la primavera e l'autunno del 2014, perlomento è quanto riferisce l'ultimo dei rumor. Il nome in codice dell'ultima versione di PlayStation 4 sarebbe Thebes.La fonte non ha altre informazioni, se non che Sony starebbe lavorando su processo costruttivo a 28 nanometri e che la prima ondata di CPU e GPU per la nuova console verrebbe prodotta negli stabilimenti di Global Foundries o di IBM. LA produzione partirebbe dopo lo smaltimento del lavoro su Oban, alla base di Xbox720, il circuito integrato che in un solo chip contiene un intero sistema (oltre al processore centrale, integra anche un chipset ed eventualmente altri controller come quello per la memoria RAM, la circuiteria input/output o il sotto sistema video). La console Xbox di prossima generazione verrebbe lanciata a settembre 2013, ma i problemi che Microsoft sta incontrando potrebbero portare a un posticipo del lancio al 2014. |
Chiudi questo articolo |
![]() |
~ link diretto a questo articolo E fu così che, dopo alcuni anni dorati, iniziò la decadenza di Apple... la storia si ripete...Il brevetto di Steve Jobs è stato annullato dallo United States Patent and Trademark Office. Stiamo parlando del brevetto che in linea generale definisce il multitouch e le azioni ad esso correlate, fra cui il celebre pinch to zoom che valse a Apple la vittoria in diversi procedimenti legali, non ultimo quello contro Samsung tenutosi in California. Questo brevetto è stato anche usato nella causa contro Motorola; il giudice Posner, dimostrando di essere un uomo vero (tanto per far riferimento ad una massima di Confucio), aveva reputato non valida la proprietà intellettuale in questione, al contrario di molti colleghi. L'invalidazione non è ancora definitiva, sarà oggetto di una complessa procedura di verifiche e controverifiche che potrebbe anche sfociare in un nulla di fatto... Da notare che il provvedimento segue a breve un altro analogo in cui l'USPTO ha messo fuori gioco il brevetto sul Rubber-banding, ossia l'effetto a elastico degli elenchi di contenuti che scorrono verso l'alto o il basso. Denominatore comune a entrambe le decisioni sarebbe l'esistenza di casi di prior art, ossia di sistemi analoghi di uso del display touch a tocco multiplo, che magari erano meno popolari però esistevano già prima della nascita dell'iPhone. Se il primo giudizio dovesse essere riconfermato per Apple si tratterebbe senza dubbio di un bel colpo, perché rischierebbero di andare all'aria molte cause ancora aperte. Apple ha al suo attivo ancora centinaia di brevetti che riguardano l'interfaccia, ma il brevetto di Steve Jobs però aveva un sapore particolare visto il soprannome che porta. PS: Per chi non lo sapesse, puoi zoommare al massimo sull'immagine con il pulsante in basso a destra della stessa. |
Chiudi questo articolo |
![]() |
~ link diretto a questo articolo Quando si pensa ad un filamento di DNA viene alla mente l'immagine della doppia elica colorata che abbiamo imparato a riconoscere nei libri di testo di biologia.Ora possiamo invece vedere per la prima volta una vera fotografia dell'acido deossiribonucleico grazie al lavoro di Enzo Di Fabrizio, direttore del Dipartimento di Nanostrutture dell'Istituto Italiano di Tecnologia. « La nostra ricerca muove dalla consapevolezza che per approfondire la conoscenza del funzionamento del DNA, è ormai necessario disporre di nuovi strumenti che ci permettano di svelarne in modo diretto la struttura e le funzioni » ha dichiarato Di Fabrizio. Naturalmente, grazie alla tecnica della cristallografia ai raggi X, la struttura del DNA era già nota ma questa è la prima vera fotografia, realizzata tramite un microscopio elettronico, di un filamento di DNA. |
Chiudi questo articolo |
![]() |
~ link diretto a questo articolo Il discorso che cambiò le sorti del pianeta.FRANKLIN D. ROOSEVELT Presidente degli Stati Uniti Premi play, ascolta e segui le parole del presidente usando il testo che segue. Yesterday, December 7, 1941 a date which will live in infamy the United States of America was suddenly and deliberately attacked by naval and air forces of the Empire of Japan. The United States was at peace with that nation and, at the solicitation of Japan, was still in conversation with its Government and its Emperor looking toward the maintenance of peace in the Pacific. Indeed, 1 hour after Japanese air squadrons had commenced bombing in Oahu, the Japanese Ambassador to tie United States and his colleague delivered to the Secretary of State a formal reply to a recent American message. While this reply stated that it seemed useless to continue the existing diplomatic negotiations, it contained no threat or hint of war or armed attack. It will be recorded that the distance of Hawaii from Japan makes it obvious that the attack was deliberately planned many days or even weeks ago. During the intervening time the Japanese Government has deliberately sought to deceive the United States by false statements and expressions of hope for continued peace. The attack yesterday on the Hawaiian Islands has caused severe damage to American naval and military forces. Very many American lives have been lost. In addition American ships have been reported torpedoed on the high seas between San Francisco and Honolulu. Yesterday the Japanese Government also launched an attack against Malaya. Last night Japanese forces attacked Hong Kong. Last night Japanese forces attacked Guam. Last night Japanese forces attacked the Philippine Islands. Last night the Japanese attacked Wake Island. This morning the Japanese attacked Midway Island. Japan has, therefore, undertaken a surprise offensive extending throughout the Pacific area. The facts of yesterday speak for themselves. The people of the United States have already formed their opinions and well understand the implications to the very life and safety of our Nation. As Commander in Chief of the Army and Navy I have directed that all measures be taken for our defense. Always will we remember the character of the onslaught against us. No matter how long it may take us to overcome this premeditated invasion, the American people, in their righteous might, will win through to absolute victory. I believe I interpret the will of the Congress and of the people when I assert that we will not only defend ourselves to the uttermost but will make very certain that this form of treachery shall never endanger us again. Hostilities exist. There is no blinking at the fact that our people, our territory, and our interests are in grave danger. With confidence in our armed forces with the unbounded determination of our people we will gain the inevitable triumph so help us God. I ask that the Congress declare that since the unprovoked and dastardly attack by Japan on Sunday, December 7, a state of war has existed between the United States and the Japanese Empire. Dopo questo discorso a cuore aperto, e non politicamente elaborato dai suoi più stretti collaboratori, nel giro di soli 30 trenta minuti il congresso dichiara guerra al Giappone, una decisione che cambierà letteralmente le sorti del pianeta. Per fare un confronto, il congresso degli Stati Uniti, durante la Prima Guerra Mondiale, impiegò ben 4 giorni prima di dichiarare lo stato di guerra. Si tratta anche del discorso trasmesso via radio con il maggior coinvolgimento della storia fino a quel momento: circa l'81% degli americani, l'8 dicembre, sintonizzarono le loro radio per ascoltare le parole del presidente. I centri di reclutamento (al momento della dichiarazione di guerra gli Stati Uniti possedeva la bellezza di UNA divisione pronta ad entrare in guerra; la Germania più di 200; il Giappone oltre 100 divisioni) registrato il più alto tasso di richieste di arruolamento della storia (il doppio rispetto alla Prima Guerra Mondiale) e dovettero lavorare 24 ore al giorno. Sotto il peso di queste parole, il fortissimo movimento isolazionista e anti-guerra fallì nel giro di pochi giorni. |
Chiudi questo articolo |
![]() |
~ link diretto a questo articolo Esattamente 35 anni fa veniva lanciata la sonda Voyager 1. Oggi si trova ai confini del sistema solare con a bordo un disco con immagini, suoni e saluti direttamente dal nostro Pianeta.La sonda gemella, Voyager 2, era partita qualche giorno prima, il 20 agosto. Fu un progetto estremamente impegnativo perché si voleva sfruttare una situazione planetaria molto rara, quella che vedeva più o meno tutti i grandi pianeti esterni (quelli giganti e gassosi) allineati e quindi li si poteva sorvolare da vicino. Fu questo il motivo che portò la Nasa a costruire due sonde simili e a lanciarle nel giro di pochi giorni. Voyager 1 aveva come obiettivo quello di sorvolare Giove, Saturno per poi andare oltre, al di là del sistema solare. Dopo due anni di volo arrivò, come previsto, a sorvolare Giove e per un paio di mesi lo fotografò con insistenza insieme ai suoi satelliti principali. Le scoperte furono sorprendenti. In particolare osservò per la prima volta dei vulcani attivi su Io, uno dei quattro satelliti scoperti da Galileo Galilei, vulcani che emettono zolfo. Nel 1980 Voyager 1 arrivò a Saturno avvicinandosi fino a 120.000 km. La sonda si dedicò in particolare allo studio degli anelli e per la prima volta fotografò da vicino il misterioso Titano, un satellite avvolto da una densa atmosfera. A quel punto Voyager si sarebbe anche potuto spegnere, perché la missione era terminata. Ma incredibilmente per i tecnici della Nasa essa ha continuato a rilevare l’ambiente attorno a sé e ad inviare a Terra i dati raccolti. E continua a farlo ancora oggi con un computer di bordo che ha una potenza 100.000 volte inferiore agli attuali iPad. Gli strumenti ancora attivi lo sono grazie al generatore termonucleare che si trova a bordo della sonda e che produrrà energia fino al 2025. Negli ultimi mesi la sonda sembra aver raggiunto i confini del sistema solare, in quanto la velocità del “vento solare”, ossia le particelle emesse dal Sole, è sceso quasi a zero, mentre si fanno sentire sempre più intensamente le radiazioni cosmiche, ossia quelle che provengono da altre stelle della nostra galassia. La linea di confine ovviamente, non è qualcosa di netto e preciso, ma una fascia che solo quando la Voyager l’avrà superata totalmente sapremo quanto è spessa. Sta di fatto che in questi giorni la sonda, che viaggia a circa 17 chilometri al secondo (61.200 chilometri all’ora) si trova a 16,8 ore-luce dal Sole, ossia una distanza tale per cui un segnale emesso da Voyager impega quasi 17 ore per raggiungere la nostra stella e anche la Terra, che in chilometri corrisponde a circa 18,4 miliardi di chilometri. Se continuerà a funzionare come oggi, nel 2014 ci invierà dati dello spazio interstellare, perché lo avrà sicuramente raggiunto, e potrebbe continuare ad inviare dati fino al 2016, quando la vita di un giroscopio che mantiene orientata l’antenna verso Terra avrà termine. |
Chiudi questo articolo |
![]() |
~ link diretto a questo articolo Domanda aperta: che senso ha la pirateria su iPhone e iPad?Se si hanno tanti soldi da potersi permettere di comprare un iPhone e/o un iPad, allora perché si dovrebbero piratare le applicazione del'App Store? Questa è la curiosa storia di Battle Dungeon, in commercio da meno di una settimana a 4,49 euro. Si trattava di un titolo che univa ambientazioni 3D con visuale isometrica, combattimenti simili a Xcom e componenti RPG. L'azienda ha disattivato i servizi online impedendo ai giocatori (compreso chi ha regolarmente acquistato il titolo) di sfidarsi in partite multiplayer ma anche di giocare da soli, poiché l'intelligenza artificiale dei nemici è controllata dai server, ora spenti. Wayne Robinson di Hunted Cow ha affermato: "Il 90% circa delle iscrizioni ai nostri server arrivava da copie illegali del gioco. [ … ] Nessuno di noi si aspettava un fenomeno simile. [ … ] Abbiamo imparato molto da questa situazione e crediamo che il metodo più sicuro sia pubblicare giochi gratuiti ma con un elevato numero di contenuti acquistabili all'interno dell'applicazione" Poi ci chiediamo perché oggi i giochi sono tutti uguali, tutti rimpinzati con quei contenuti aggiuntivi, dei quali in realtà non puoi fare a meno per andare avanti nel gioco, che tutti detestiamo. |
Chiudi questo articolo |
![]() |
~ link diretto a questo articolo Da quanto si può leggere dal blog della Bethesda, che trovate a questo link:http://it.bethblog.com/ Il nuovo add-on Dragonborn è ora disponibile su Xbox LIVE a un prezzo di 1600 Microsoft Points, poco meno di 19 euro, e sarà disponibile per PS3 e PC all'inizio dell'anno prossimo. Si tratta della terza espansione di Skyrim, dopo Dawnguard e Hearthfire. Consente di spostarsi cavalcando i draghi e di tornare a giocare in uno scenario caro ai fan di Morrowind, Solstheim. Si tratta della regione in cui era ambientata Bloodmoon, una delle espansioni di Morrowind. Solstheim è una fredda regione montuosa che separa i territori di Morrowind e di Skyrim. La missione di quest'espansione durerà dalle dieci alle trenta ore a seconda dello stile di gioco adottato. [Mostra] Spoiler: Dettagli spoilerosi sull'espansione Dragonborn partirà con un gruppo di guerrieri del culto di Miraak intento ad attaccarci. Il motivo è la ricerca di un falso Dragonborn, il primo vero sangue di drago in grado di dominare queste potenti creature. Da qui in poi il giocatore s'imbarcherà per raggiungere Solstheim. Ad attendere il giocatore ci sarà anche un clan di lupi mannari.
Il nuovo DLC includerà due nuove città, Raven Rock e Tel Mithryn, e un piccolo villaggio, Skall Village, che ospiterà anche un potenziale partner da sposare. Non mancherà inoltre il reame di Hermaeus Mora, un principe daedrico, e nuovi urli che permetteranno di ammaestrare i draghi e di cavalcarli. Dragonborn non è l'ultimo contenuto aggiuntivo per il celebre gioco di ruolo. La conferma arriva direttamente dall'account Twitter di Pete Hines, vice presidente di Bethesda Softworks. Ovviamente prima di scoprire nuovi dettagli bisognerà aspettare gli annunci ufficiali della software house. |
Chiudi questo articolo |
![]() |
~ link diretto a questo articolo Lebron James è stato eletto sportivo dell'anno dalla rivista specializzata americana 'Sports Illustrated'. La stella dei Miami Heat ha vinto nel 2012 per la prima volta in carriera il titolo di campione della Nba, a cui ha aggiunto la sua seconda medaglia d'oro olimpica a Londra e il suo terzo trofeo di Mvp della Nba.Consulta la lista degli Sportivi dell'anno Tra i grandi sportivi che in passato hanno vinto il premio di Sports Illustrated vanno sicuramente ricordati: Jackie Stewart (Campione Formula 1) Muhammad Ali (Campione di pugilato categoria pesi massimi) Sugar Ray Leonard (Campione di pugilato categoria pesi welter) Kareem Abdul-Jabbar (NBA Playoff MVP) Michael Jordan (NBA MVP, NBA Finals MVP, NBA Champion) Tiger Woods (NCAA Golf Champion) Lance Armstrong (per la quarta vittoria consecutiva al Tour-de-France) Michael Phelps (per le 8 medaglie d'oro nel 2008) James è stato nominato sportivo dell'anno in una stagione in cui, con la presenza delle Olimpiadi, si sono distinti atleti del calibro di Usain Bolt, Michael Phelps, Missy Franklin, Lionel Messi e Roger Federer. |
Chiudi questo articolo |
![]() |
~ link diretto a questo articolo Hybrid Separable Motion Controller, questo il nome dell'accessorio PlayStation3 brevettato nel maggio del 2011 e diventato pubblico lo scorso 29 novembre. La nuova interfaccia fonde gli attuali controller DualShock e Move.La periferica brevettata da Sony assomiglia esteriormente a un normale controller DualShock, sui cui dorsali sono ben evidenti le sfere di PlayStation Move. Il dispositivo può essere separato in due parti, ciascuna delle quali dotata di magnetometro, accelerometro, giroscopio, funzioni di vibrazione e altoparlanti. Qui potete leggere la documentazione Nelle pagine della documentazione si fa riferimento alla configurazione dell'attuale PlayStation3. Probabilmente, poiché il brevetto è molto vecchio, non lo vedremo mai in commercio come accessorio per PlayStation3. Peccato perché, vedendo come giocano i miei amici, con questo accessorio avrebbero potuto letteralmente spaccare il controller in due per la frustazione, ma senza romperlo! |
Chiudi questo articolo |
![]() |
~ link diretto a questo articolo La FIA ha fatto conoscere le tasse di iscrizione per il Mondiale 2013 di Formula 1.Non si tratta di spiccioli, si parte da una base di partenza di 500.000 dollari. Si dovranno aggiungere 5.000 per ogni punto guadagnato nella stagione precedente. Chi ha vinto dovrà aggiungere altri 6.000 dollari. Red Bull 3.260.000 dollari Ferrari 2.500.000 dollari McLaren 2.390.000 dollari Lotus 2.015.000 dollari Mercedes 1.210.000 dollari Sauber 1.130.000 dollari Force India 1.045.000 dollari Williams 880.000 dollari Toro Rosso 630.000 dollari Caterham 500.000 dollari Marussia 500.000 dollari HRT 500.000 dollari Venerdì a mezzanotte scadeva il tempo limite di iscrizione per il 2013 e tra tutti i nomi risulta assente quello della HRT di cui da tempo erano note le difficoltà finanziarie. Questa è la ricetta della FIA per incentivare la Formula 1. Quindi saranno solo 22 le auto in pista nel Mondiale 2013. La scuderia spagnola non è riuscita a trovare un investitore che le finanziosse quel mezzo milione di dollari necessario ad iscriversi. Ma quanto valgono in realtà questi soldi? Ho trovato qualche dato per tirare due somme. La Ferrari, sviluppando e vendendo auto, ha avuto un fatturato di 2.2 miliardi di euro nel 2011 con un profitto (ovvero, tolte le spese e le tasse, quanto ha guadagnato) di 310 milioni. E la Red Bull? Vendendo bibite ha avuto un fatturato netto di 4 miliardi di euro; non ho trovato dati sul profitto, ma tolte le tasse dovrebbe aggirarsi intorno a poco più di 1 miliardo di euro. Inoltre, la sola pubblicità esposta sulle sue monoposto è valutata 250 milioni di euro, oltre un quarto della somma della pubblicità esposta su tutte le monoposto di Formula 1. |
Chiudi questo articolo |